
Ingredienti:
LATTE, SALE e CAGLIO
Dettaglio
Sull’altopiano di Asiago, nella rinomata piana di Marcesina (uno dei luoghi più freddi d’Italia), c’è una malga a conduzione famigliare che produce ancora il formaggio seguendo gli antichi metodi dei nostri antenati.
Le mucche mangiano esclusivamente erba di pascolo e il prodotto che ne esce è un formaggio ricco di profumi proprio delle erbe che crescono ad alta quota, il colore è giallo paglierino e la consistenza è da formaggio semi-stagionato. Può essere mangiato cosi al naturale, oppure tagliato sottile messo in un panino fresco insieme al nostro salame è un perfetto pranzo per una camminata in montagna!